Monte Bibele

Dove la storia incontra la natura

A breve distanza dal Poggiolo sorge Monte Bibele, un luogo unico che combina la bellezza naturale con l’archeologia. Qui è stato scoperto uno dei più importanti insediamenti etrusco-celtici d’Italia, risalente al IV-III secolo a.C. Passeggiando tra i sentieri, è possibile immergersi in un paesaggio incontaminato, scoprendo i resti delle antiche abitazioni e delle necropoli.

Il Parco Archeologico, arricchito da pannelli informativi, e il museo di Monterenzio permettono di approfondire la vita quotidiana di queste antiche popolazioni. Monte Bibele non è solo un luogo da visitare, ma un viaggio emozionante nel tempo, perfetto per chi ama unire escursioni e cultura!

Newsletter

Copyright © 2024. All rights reserved